Proposte Reiki
Trattamenti individuali. Seminari di I e II
livello come da calendario ed anche a richiesta per piccoli gruppi.
Formazione professionale per Reiki Master.
Diventa Operatore energetico
Il nostro percorso di formazione in Operatore energetico è
strutturato in moduli di una giornata teorico-pratici e
comprende il Reiki e l'Usui
Teate di I e II livello. La nostra formazione è sostenuta da 35 anni di
ricerche e da 30 di pratica professionale, per poterti offrire
una formazione di alta qualità.
La tecnica Rei-ki
Questa antica tecnica giapponese è conosciuta in occidente come
“sistema Usui tradizionale”. In realtà fu codificata
successivamente, dagli allievi dello stesso Usui, dall'insegnamento
originario detto Usui Teate, per renderla più accessibile anche a
chi non avesse avuto famigliarità con il piano energetico. Oggi è una
pratica naturale di riequilibratura energetica, nonché di guarigione
e benessere, che tutti possono facilmente imparare. Un efficace
aiuto contro stanchezza, stress, insonnia, disturbi emotivi, dolori
e tensioni, senza alcuna controindicazione. Un importante strumento
per contattare se stessi e gli altri che permette di riattivare
consapevolezza di sé e del mondo olistico-sistemico-relazionale.
La
parola Reiki significa energia vitale universale ed è
composta da due sillabe Rei e Ki. Dove Ki significa energia, ovvero
quella forza vitale che scorre in tutto ciò che vive. La sillaba Rei
ne descrive l’aspetto universale ed illimitato. Tutti noi la
utilizziamo quotidianamente come
durante il sonno e la respirazione. Con il Reiki, viene veicolata
l’energia che si trova nell’ambiente, permettendo all'operatore di
attingere ad una fonte illimitata,
senza correre il rischio di scaricarsi o di assorbire energia dalla
persona trattata. Chiunque può apprenderlo senza bisogno di "doti"
particolari. E' una pratica simbolicamente femminile in quanto
richiede il mettersi a disposizione con apertura e ricettività per
lasciare fluire naturalmente un processo attraverso di sé. L'ego
dell'operatore è messo da parte lasciandosi andare alla fiducia nel
processo.
“Il sistema tradizionale Usui”
Dall’eredità di Takata, ci è stato tramandato un sistema chiamato
"sistema Usui di guarigione naturale". Il sistema tradizionale Usui è composto da tre livelli. Dove la
parola livelli non deve farci pensare a gerarchie ma a fasi di
insegnamento: il
primo corrisponde al corpo, il secondo alla mente ed il terzo al
piano della coscienza. Per consentire ad ognuno di lavorare solo su
ciò che si sente pronto a recepire.
Seminari di primo livello.
Nel corso di una giornata, è possibile avere accesso all’energia di
Reiki ed imparare a canalizzarla. Le tecniche che vengono apprese
sono l’autotrattamento, il trattamento completo, quello rapido ed il
trattamento con più operatori. Nel primo livello lavoriamo sul piano
fisico.
Seminari di secondo livello.
Passato un po' di tempo di pratica e assimilazione, sarà possibile richiedere
di accedere al secondo livello. Potremo dunque attingere a potenzialità
aggiuntive come l’accesso al piano psichico, il trattamento a
distanza e l’armonizzazione dei chakra.
Il
terzo livello
coincide con il grado di Master. Non significa essere un guru, ma vivere
confrontandosi con i principi del Reiki e condividendone il suo
insegnamento. Per avere
accesso a questo livello non ci sono seminari ma un percorso
individuale con una persona che sia già Master Reiki.