I registri
professionali per counselor richiedono ai
propri iscritti di svolgere una regolare
supervisione
(video presentazione). Tale
esperienza prima ancora dell'essere vissuta come obbligo potrebbe
maggiormente intendersi come un reale bisogno percepito da parte
dell'operatore d'aiuto, in special modo all'inizio dell'attività. Si
tratta di uno spazio all'interno del quale ricevere stimoli per
la divulgazione della propria professione e approfondire il lavoro
svolto con i propri clienti attraverso il confronto con un counselor
esperto che è anche supervisore. Un’occasione di crescita e formazione inerente sia gli
aspetti teorico-tecnici quanto quelli di natura emotiva
riscontrabili non solo nell'esperienza professionale ma anche
attraverso le proprie resistenze all'avviamento della professione
stessa. L'esperienza del supervisore nei vari ambiti d'applicazione
(crescita personale individuale e di gruppo, tutoraggio, conferenze
divulgative, docenze, formazione, ecc.) risulta fondamentale sia per
poter essere utile ad ogni singolo professionista ma anche per
fungere da stimolo e supporto a coloro i quali volessero espandere
le loro esperienze professionali.
La Lasu offre ai counselor, anche non
diplomati al suo interno, l'esperienza, del proprio Direttore
(
riconosciuto come Formatore e Supervisore dal Cncp fin dal 2005),
di lavoro venticinquennale nell'ambito della relazione d'aiuto, tra counseling e vari tipi di tecniche olistiche, durante i quali ha
tenuto migliaia di incontri individuali e di gruppo
(tra crescita personale, formazione e supervisione) incontrando
centinaia di persone.
Informiamo i
soci del Cncp che il nostro
percorso di supervisione di gruppo, di 20 ore, da diritto a 15
crediti formativi, che corrispondono a 0,75 all'ora essendo il
nostro supervisore riconosciuto dal Cncp (diversamente sarebbero 0,5 all'ora). Nel caso si
volesse optare per la supervisione individuale i crediti vengono
assegnati nella misura di 1,5 all'ora, sempre nel caso del nostro
supervisore riconosciuto (diversamente sarebbero 1 all'ora). Per
quanto riguarda i soci di altre associazioni di categoria,
sappiamo che le maggiori associazioni di categoria riconoscono la
nostra supervisione ma invitiamo ad informarsi
direttamente presso il proprio registro.
Parma Reggio Emilia
Piacenza Modena Ma
ntova Cremona Carpi Milano Bologna La Spezia
Brescia Bergamo