"Quando incontrai la Libera Accademia delle Scienze Umane avevo
appena letto una frase di NR Narayana Murthy “La
crescita è dolorosa. Il cambiamento è doloroso. Ma niente è così
doloroso come rimanere bloccati dove non appartieni.” Il mio
percorso in Lasu è stato un ri-nascere. Riscoprire le parti più
recondite e preziose del mio essere e del mio corpo. Oggi è grazie
al lavoro che ho scelto di fare su di me, che i “nodi” si sono
sciolti e sono consapevole che il mio essere è in pieno divenire. Il
counselling attraverso le sue varie forme: la scrittura, la musica,
l’arte, meditazione e Reiki, è diventata la mia professione. Voglio
ringraziare tutto lo staff della Lasu per la professionalità,
l’empatia, la disponibilità e soprattutto per essere parte del tutto
di questo grande universo. Grazie a Fabrizio Rossi e alla sua
lezione su “ES” che ha toccato le mie corde più profonde.
L’esplorazione non è mai stata ad una via, ma un percorso fatto
assieme con amore per la vita e questa professione. Grazie." -
Patrizia Nazzaro - Counselor professionista.
"Ricorro alla
simbologia della letteratura classica, per esprimere il
riconoscimento che provo verso la Scuola Lasu e affido le mie
emozioni ai versi di Lucrezio, attraverso pochi stralci tratti dagli
elogi dell’autore stesso ad Epicuro: “Te seguo e ora sulle tue orme
impresse metto le tracce calcate dei miei piedi, non tanto
desideroso di gareggiare, quanto perché desidero prenderti a modello
[…] Tu sei scopritore della realtà, tu a noi paterni insegnamenti
fornisci, e dalle tue carte, o illustre, come le api nelle convalli
fiorite tutti i fiori succhiano, noi allo stesso modo assimiliamo
tutti i tuoi aurei detti […] si dileguano i terrori dell'animo, le
mura dell'universo se ne vanno, attraverso tutto lo spazio vuoto
vedo formarsi le cose.[…] A questo punto per questi motivi una
specie di divino piacere mi coglie e un brivido, perché così la
natura, così apertamente visibile, da ogni parte è stata svelata.” I
versi sono al singolare, ma i ringraziamenti, no. Sono stata
accompagnata in un cammino, talvolta arduo, ma non impossibile, nel
quale ho acquisito nuove consapevolezze e diverse competenze,
basilari per la carriera, ma oltremodo fondamentali per la vita di
tutti i giorni, che mi hanno resa la Professionista e la Donna che
sono oggi. La Scuola è composta da persone diverse ed uniche, ognuna
delle quali ha segnato in modo indelebile il percorso di strada che
abbiamo “viaggiato” insieme. Grazie di cuore." - Sara Froio –
Counselor Professionista – Esperta di Fotografia Terapeutica –
Giurista.
"Pablo Neruda scrisse che "Nascere non basta. È per rinascere
che siamo nati. Ogni giorno” e in questa scuola si impara a farlo
davvero. Ad ogni lezione e ad ogni esercitazione ho scomposto e
ricomposto diversamente il puzzle della mia vita, sentendomi sempre
più attiva, responsabile e grata nel suo flusso."- Claudia M. -
Parma
"un viaggio alla scoperta di sè... accompagnati da
professionisti che non mancano di essere empatici,autentici e
congruenti! una grande possibilità che auguro a tutti un percorso
che ha una direzione : la vita piena" - Cecilia Cantarelli -
Reggio Emilia
"Questa scuola mi ha arricchita, mi ha donato stimoli, nuove
prospettive, spunti di riflessione. Mi ha aiutato e supportato nei
momenti belli e in quelli più difficili. Cercavo pesce e mi hanno
insegnato a pescare. Grazie di cuore." - Valentina Siliprandi -
Reggio Emilia
"Una
volta entrato qui inizierà il viaggio dentro te stesso!" -
Elisa Bertei - Parma
"Grazie
per la bellissima esperienza!!! Ho passato tre anni pieni di stimoli
e incontri che mi hanno arricchito veramente tanto!!! Questo è
educare nel senso più profondo!! Grazie" - Emanuele Rossi - Educatore - Fidenza
"Di corsi ne ho fatti
parecchi, e lavoro come terapeuta di Medicina Tradizionale Cinese da
oltre 5 anni. Alla LASU posso dire di aver incontrato formatori che
vivono quanto insegnano. Senza filtri, senza "contarsela". Sto
frequentando il corso si counseling transpersonale. Se uno vuole qua
di strada qua se ne può fare davvero tanta. Grazie a tutto lo
staff." Marco Campanini - Operatore Tuinà - Parma
"E’ il terzo anno che frequento la Libera Accademia delle Scienze
Umane. Indirizzo Counseling Umanistico incuriosito riguardo
questa nuova professione, decisi di interessarmi ulteriormente
fissando un colloquio conoscitivo con un membro dello Staff LASU.
Fu amore a prima vista. Arrivai molto diverso da come sono ora:
ero insicuro, impaurito, confuso ed incerto sulle mie capacità.
All’interno della LASU ho avuto la possibilità di conoscere me
stesso, progredire verso la mia natura di Essere Umano Libero.
Sciolsi antichi nodi, consapevolizzato lati di me stesso
fondamentali oltre ad aver arricchito il mio bagaglio
culturale. In aggiunta al Percorso di Crescita Personale (a mio
parere, di fondamentale importanza per giungere
all’autoconsapevolezza delle proprie potenzialità) ebbi
l’opportunità di cimentarmi ad argomenti ed autori inerenti al
counseling. Presi la decisione che, questo percorso, sarebbe
stato il mio stile di vita, oltre che ad una futura professione.
Oggi, dopo 3 anni, sono estremamente soddisfatto dei passi
avanti conseguiti, di ciò che ho appreso e che sto esercitando
per l’aiuto verso me stesso e gli altri. Ho appreso l’importanza
dell’Ascolto Attivo, di una comunicazione Efficace.
L’essenzialità dell’Empatia e la dolcezza di un sorriso
ricambiato nel momento del bisogno. Passione, accoglienza,
disponibilità, professionalità ed umanità che mi hanno trasmesso
i docenti dello Staff LASU è stata tantissima e si percepisce
pienamente. Grazie a tutti a voi per questi grandiosi anni
insieme!" Rocco Botti - Massaggiatore del Benessere - Parma
"Alla lasu mi son sentita da subito accolta come a casa e anche di
più. In questa atmosfera positiva e di rispetto ho imparato a
conoscermi, in tutte le sfumature di qualità e fragilità che mi
possono appartenere. Alla lasu sto imparando una professione
rivoluzionaria all'approccio della relazione d'aiuto. Le lezioni
non sono schematiche e solo frontali come quelle tradizionali
universitarie ma sono interattive, coinvolgenti, profonde con la
grande occasione di mettersi in gioco e sperimentare fin da
subito Cosa significa essere counselor. Insieme ai colleghi e
compagni di viaggio si ha la possibilità di creare un legame di
grande aiuto reciproco. Parlo di aiuto che molte volte è
invisibile nel senso che la relazione con l'altro fa da specchio
al nostro essere. Grazie alle grandi consapevolezze acquisite
durante il percorso personale si ha la possibilità di fare una
vera e propria rivoluzione umana. I professionisti che ti
accolgono alla lasu sono degli esempi di quanta potenzialità è
insista in ognuno di noi. La loro professionalità non è statica
e meccanica ma è molto umana e incarna pienamente il fatto che
essere counselor non è solo un ruolo ma un modo di essere da
poter fare nostro nella vita di tutti i giorni. Consiglio questo
percorso non solo a chi vuole scoprire una nuova professione ma
anche ai coraggiosi che vogliono scoprirsi e scoprire cosa c'è
al di là della realtà odierna. Grazie di cuore a tutto lo staff
e colleghi " Elisa Marenzi - Educatrice - Cremona
"Tre anni di consapevolezza non sempre semplice. Lavorare per
me durante questo percorso formativo è stato una sorta di
viaggio alla ricerca del mio sacro graal. Nuove conoscenze
teoriche e tecniche apprese, decisamente indispensabili, sia
per il mio lavoro da educatrice con i ragazzi diversabili nelle
scuole sia come integrazione al mia già laurea in psicologia.
Esplorare se stessi è una grande opportunità che ci si può
concedere, senza negare la fatica emotiva che sovente si può
incontrare. Grazie!" Letizia Ciabattoni - Dottoressa in
Psicologia - Parma
"Lasu mi ha donato un
ampliamento, un' espansione di conoscenza, coscienza e
consapevolezza di me; grazie alla quale ora mi sento più forte ed
autentica nel proseguire verso la realizzazione di ciò che sento di
essere.
grazie!" Beatrice Di Fazio - Impiegata - Parma
"... potrei iniziare raccontando la mia
titubanza nell'intraprendere questo percorso.. dall'impegno
economico, di tempo, etc.... Alla fine mi sono decisa, anche perché
non avevo più scuse..la vita mi aveva 'risolto' i 'problemi' dietro
cui mi nascondevo...Se deciderete di iniziare questa grande
avventura per alcuni di voi rappresenterà la grande svolta...per
altri un percorso interessante , un accrescimento culturale , un
posto divertente, una pausa da un mondo che si sente lontano da se
stessi... mi ritrovai a pensare 'là fuori esiste ciò che rispecchia
una parte di me così bene che non mi sembra possibile'... per ognuno
Lasu è qualcosa di diverso...ma per tutti è un'opportunità,
un'occasione, con qualsiasi intenzione ed aspettativa ci si avvicini
il risultato sarà una sorpresa ... qualsiasi percorso si decida d'
intraprendere, lungo o corto, un laboratorio di una sola giornata,
una serata a tema... non sarà mai un caso e lascerà un segno ...
per me Lasu è... la riapertura di un baule che mai avrei pensato di
riaprire... la ripresa di un viaggio che non ho idea di dove mi
porterà... ma che fa respirare la mia anima. Buon viaggio a tutti
:)" Elisabetta Canossini - Grafica - Parma
“Ti rendi conto della
strada percorsa solo una volta terminata e allora ti
fermi e l’unico pensiero che hai è che vorresti
ri-iniziarla, per rivivere ogni momento, ogni emozione;
per dare la giusta importanza alle persone che hai
incontrato e che vorresti aver conosciuto meglio, per
incontrare altre cento volte quello sguardo che in
questi tre anni mi ha sostenuta, protetta, rassicurata e
che mi ha permesso di intraprendere e continuare la mia
crescita personale, quella vera. Grazie” N. P. -
Formatrice - Parma
"Lavoro come educatore
professionale da più di vent’anni e ho apprezzato veramente tanto
ciò che questo percorso formativo è riuscito a darmi, sia dal punto
di vista professionale sia personale. La dimensione maggiormente
attiva e introspettiva della formazione, basata sulle simulazioni di
colloquio, sulla supervisione, il racconto di sé e l’espressione
delle emozioni, mi ha fornito di strumenti fondamentali alla pratica
della relazione d’aiuto. In più, sento che questa esperienza ha
arricchito molto la mia interiorità e per questo ringrazio di cuore
i formatori e i compagni di corso" Emanuele Rossi - Educatore -
Fidenza
"Il percorso alla LASU mi ha cambiato la vita, in positivo
ovviamente. Oltre ad avermi insegnato ad ascoltarmi e a migliore
il mio potenziale, mi ha anche insegnato un nuova professione,
che amo moltissimo e che ora esercito con tanta passione ed
entusiamo. Merito, anche, di tutto lo staff LASU che ha saputo
stimolare e trasmettermi l'amore per il counseling che, più che
essere un lavoro, é uno stile di vita. In quelle mura calde ed
accoglienti rimarrà sempre una parte di me." - Valeria Savazzi - Counselor - Parma
"I quattro anni
trascorsi alla LASU, sono stati un investimento su di me. Un
percorso di autoconoscenza, grazie alle tantissime persone che ho
incontrato e che hanno funzionato come tanti specchi. Tutti mi
rimandavano qualcosa di me, che avevo la possibilità di guardare.
Non sono mancate fatica e dolore (ho consumato un sacco di
fazzoletti), ma c’erano anche tanta gioia ed entusiasmo. Con stupore
ho scoperto di essere “creativa”, a volte basta darsi una
possibilità. Ho acquisito nuove consapevolezze nelle mie relazioni,
lavorative e personali. Sono diventata più assertiva. Ho imparato a
dar valore ad alcune mie caratteristiche quali l’attitudine
all’ascolto e l’empatia. Ad ascoltare le mie emozioni. Il percorso
individuale poi, si è rivelato un appuntamento settimanale
inaspettatamente atteso , che ogni volta mi portava ad aggiungere un
pezzetto al puzzle della mia conoscenza. Ho scoperto che uscire
dalla mia zona confort, mi portava ad incontrare nuove parti di me.
Continuerò quindi a farlo, ogni volta che se ne presenterà
l’occasione: cercherò di spingermi sempre un po’ più in là, di
andare oltre il conosciuto. Ho imparato ad allentare il controllo, a
lasciar andare , ad essere più leggera. A buttar via ciò che non
serve, per arrivare all’essenza. Oggi posso dire che preferisco
l’avventura di essere in continuo cambiamento, al desiderio di mete
rigide e prefissate. Vorrei poter sempre guardare alla vita con
meraviglia, con lo stupore e la sorpresa suscitate da qualcosa di
nuovo, di inatteso. Una meraviglia che non appartiene per forza alle
cose che vedo, ma è nel mio modo di guardare, nella mia apertura
verso il mondo. Quindi grazie LASU, ma grazie anche a me!" -
Linda Spaggiari - Manager Aziendale - Reggio Emilia
Avete bisogno di un sostegno?
C'è il counsellor. Non è uno psicoterapeuta, non offre soluzioni... (Tratto da Gazzetta di Parma) Continua... ______________________________________________
Counseling Transpersonale,
una via oltre i limiti della personalità Lo sviluppo spirituale è una capacità innata evolutiva in tutti gli esseri umani... Continua...
Counseling Transpersonale,
e conoscenza di sé Quando parlo di crescita personale, cosa intendo
veramente? Continua...